LSD FESTIVAL
Edizione 2022
I libri, i suoni e le destinazioni di LSD Festival offriranno al pubblico visioni, linguaggi differenti, nuovi alfabeti per articolare la bellezza e il piacere di tornare a incontrarsi e confrontarsi. LSD è un viaggio che dura un giorni fatto di tante destinazioni individuali e di sentieri condivisi, frutto di sguardi differenti che mescoleranno i propri passi attraverso immagini, musica e storie. Un’esplosione di creatività e curiosità, un’esperienza e una scoperta emozionante, un’immersione nell’immediatezza dell’arte, nelle sue diverse forme, nello spazio unico della fruizione condivisa. È un evento patrocinato dal Comune di Fidenza.
28 maggio 2022
EVENTI
DANIELA SAVOLDI
COLAZIONE & CONCERTO DANIELA SAVOLDI
Daniela Savoldi è violoncellista italo-brasiliana. Ama definire pennellate sonore i propri incontri con lo strumento; le sue composizioni sono una sintesi delle sue esperienze musicali, teatrali e di danza. Ha inciso col suo violoncello per: Muse, Le Luci Della Centrale Elettrica, Dente, Paola Turci, Nada Malanima, Lorenzo Monguzzi, D argen D’Amico, Folco Orselli e molti altri artisti del panorama italiano. Ha Collaborato con moltissimi artisti tra cui Vasco Brondi, Calibro 35, Meg, Gianni Maroccolo, Alessandro Mannarino, Nic Cester dei Jet.Nel 2016 esce il suo primo disco solista “Trasformazioni”, nel 2019...
SIMONE TANSINI
LABORATORIO PER RAGAZZI E ADULTI PENSATORI
SIMONE TANSINI Simone Tansini è baritono e strumentista. Intensa l’attività artistica che lo vede impegnato in importanti teatri quali Municipale di Piacenza, Pavarotti di Modena, Bellini di Catania, Bibiena di Mantova, citando i principali. Tra le sue innumerevoli attività legate alla divulgazione del canto lirico, pubblica le novelle grafiche, illustrate da Nicola Genzianelle, "L'ombra del Duca", ispirata alle vicende di Rigoletto di Giuseppe Verdi, "In un battito d'ali" liberamente ispirata alla pucciniana Madama Butterfly e il volume illustrato "Il patto delle statue" ispirato alla figura di Don Giovanni.
PERCY BERTOLINI
IL LINGUAGGIO GRAFICO. COME IL RACCONTO PER
IMMAGINI PUÒ DESCRIVERE LA REALTÀ
Percy Bertolini, tra gli artisti emergenti di più forte impatto della sua generazione, è street artist, fumettista e pittorə. Ha pubblicato Non fissare per Edizioni Minoritarie, partecipato all’antologia Sporchi e Subito per Feltrinelli Comics e autoprodotto la serie a fumetti Paolo Fox, affermandosi come una delle migliori promesse del fumetto italiano secondo Rolling Stone. Da sola è il suo esordio nella narrativa per immagini di lungo respiro.
DHAP
LABORATORIO BEATBOX
Danilo Puzello, sulla scena dalla fine dei 90, inizia il suo percorso come MC e freestyler, ottenendo ottimi risultati tra i quali la vittoria allo Zulu Day a Latina nel 2004, per poi dedicarsi principalmente allo HUMAN BEATBOXING, ovvero l'arte di riprodurre vocalmente i suoni della batteria e di altri strumenti creando vere e proprie basi musicali. E' attualmente insegnante di beatbox, tiene corsi di formazione per educatori e “Youth Workers” , collabora con enti che promuovono l'uso della musica (Hip Hop: Beatbox, Rap) e dell'arte in genere come strumento...
Laura Capellini
TECNICHE DI PITTURA ASTRATTA
DI LAURA CAPELLINI Laura Capellini, pittrice emergente di genere "Astratto" e affermata artista tatuatrice da oltre 25 anni a Salsomaggiore Terme, si è laureata in pittura all'Accademia delle belle Arti di Bologna nel 2003. La Pittura per molti anni è stato un passatempo piacevole del tempo libero, Dal primo lockdown nel 2020 è scattata in lei una consapevolezza diversa e ha iniziato a dedicarsi in modo appassionante, costante e giornaliero alla pittura. Dopo soli due anni le sue opere sono presenti in collezioni private e collabora con una galleria francese,...
FRANCESCO BOER e SANDRO CAMPANI
IL LINGUAGGIO DELLA NATURA. COME DECIFRARE E RACCONTARE I SIMBOLI DELLA TERRA CHE ABITIAMO
Francesco Boer è uno scrittore, simbologo e ricercatore naturalista. Classe 1980, vive a Selz,sul confine nordorientale. Dal 2012 ha pubblicato diversi titoli fra saggistica e narrativa, con editori come Mursia, Kappa Vu, Fontana Editore. L’ultima uscita è “I briganti della Carnia”,pubblicato nel 2022 con la casa editrice White Cocal Press. In estate è prevista l'uscita de “Ilpiccolo libro del fuoco” (Il Saggiatore) dedicato alla storia e all’attualità simbolica delle fiamme. Sandro Campani è nato nel 1974 ed è cresciuto in Val Dragone, appennino ToscoEmiliano. Sua madre è dell’appennino modenese,...
CRISTIAN GALLI
LABORATORIO PER RAGAZZI SULLA GRAPHIC NOVEL
Christian Galli è nato a Parma nel 1993. Si è formato all’Accademia di Belle Arti di Bologna e in parallelo alla Scuola Comics di Reggio Emilia. Ha collaborato con la rivista Internazionale, la casa editrice indipendente Passenger Press, l’editore francese Petit à Petit ed è autore dei graphic novel per ragazzi “Il Calore della Neve” (2018) e “Menta” (2022), pubblicati da Tunuè.
LUCA SOFRI
IL LINGUAGGIO DELL’INFORMAZIONE
Luca Sofri è direttore del Post. Ha lavorato con Il Foglio, Internazionale, Vanity Fair Panorama, l'Unità, il Venerdì, GQ, La Gazzetta dello Sport e Wired. Ha condotto Otto e mezzo su La7 e Condor su Radio Due. Per Rizzoli ha pubblicato Playlist (2008), Un grande paese (2011) e Notizie che non lo erano (2015). COSE è la nuova rivista di carta del Post, realizzata in collaborazione con la casa editrice Iperborea. Ogni titolo è dedicato a un argomento per declinare la proverbiale inclinazione descrittiva e di chiarezza del Post anche...
ROBERTO CITRAN
LETTERATURA SENZA COMPROMESSI…VITALIANO TREVISAN
Roberto Citran padovano, inizia la sua carriera artistica nel 1979 come attore comico. Insieme A Vasco Mirandola forma il duo Punto & Virgola partecipando a numerosissime trasmissioni televisive. La sua carriera cinematografica è senz’altro legata a Carlo Mazzacurati col quale gira ben sei film tra cui “Il Prete bello” (candidatura ai nastri d’argento) e “Il toro” (Coppa Volpi al Festival di Venezia). Lavora con registi come R. Tognazzi, F. Rosi, F. Archibugi, G. Campiotti, D. Marengo, M. Pontecorvo, A. Segre e moltissimi altri. Lavora nelle più importanti serie televisive (da...
Erio
CONCERTO DI ERIO
Erio, all’anagrafe Fabiano Franovich, è un artista di origine istriana cresciuto in provincia di Livorno. Dopo aver studiato canto lirico, scrive una manciata di brani che decide di inviare ad alcune case discografiche. Tra queste c’è La Tempesta che s'innamora subito della sua voce e della sua scrittura. Amore Vero” e “Fegato” (scritta da Giuliano Sangiorgi, voce dei Negramaro), firma un contratto discografico con Sugar.
C999
C999 – VISUAL ART LIVE
Benvenuto a VULNUS, Esperendo VULNUS accetti i seguenti termini e condizioni ed ogni policye linee guida che possano esserti presentati di quando in quando includendo ma non limitatamente a sollecitazioni ed amichevoli note (collettivamente i "termini") i quali potranno o non potranno essere modificati unilateralmente in futuro e non sarai mai più in grado di ritrovare nella versione più recente di cui al punto sovraindicato.
LSD FESTIVAL 2022
OSPITI SPECIALI
ERIO
Erio, all’anagrafe Fabiano Franovich, è un artista di origine istriana cresciuto in provincia di Livorno. Dopo aver studiato canto lirico, scrive una manciata di brani che decide di inviare ad alcune case discografiche. Tra queste c’è La Tempesta che s’innamora subito della sua voce e della sua scrittura. Amore Vero” e “Fegato” (scritta da Giuliano Sangiorgi, voce dei Negramaro), firma un contratto discografico con Sugar.
DARIA BIGNARDI
Daria Bignardi scrittrice, giornalista e conduttrice presenta il suo ultimo libro “Libri che mi hanno rovinato la vita e altri amori malinconici” (Einaudi).
Edizione 2022
I NOSTRI SPONSOR














